lunedì 14 ottobre 2013

QUESTO LUNEDI', APPUNTAMENTO CON L' AMBIENTE VERDE E IL SECONDO VIAGGIO IN ITALIA DI G. SAND

 

Con  George Sand, ci  rifugiamo nel verde di Frascati,  alla ricerca  di un nuovo linguaggio...


close this window


La scrittrice romantica Amantine Aurore Lucile Dupin  utilizzò per la prima volta lo pseudonimo George Sand nel 1831 all' uscita del  suo primo romanzo Rose et Blanche: pubblicare con un nome maschile le permise di avere quella  libertà espressiva, che spesso era concessa ai soli scrittori e non alle scrittrici.
 Nacque a Parigi nel 1804, ma trascorre la sua infanzia a Nohant, un paese dell'Indre, dipartimento della Francia Centrale, nell'omonimo castello di proprietà della nonna paterna, che alla sua morte avrà in eredità. Qui la nonna le mise a disposizione la vasta biblioteca della villa e le consentì di vestirsi da ragazzo abiti più pratici per le corse sui prati, le cavalcate e la caccia, ma soprattutto le trasmise l'amore per gli scrittori e poeti italiani che influirono molto sulla sua formazione. Tra tutti, Tasso e Dante. Queste letture stimolarono la viva immaginazione della scrittrice che si esaltava di fronte alle meraviglie della natura.
 Così la foresta e la campagna di Nohant
 
 http://chetempochefa.blog.rai.it/files/2010/05/61.jpg

... diventavano incantate e ciascun albero si animava di vita propria. La visione di questa natura fantastica l'accompagnerà per tutta la vita e la vita in campagna dei primi anni di infanzia segnerà profondamente la scrittrice nel rapporto con il paesaggio e la natura, tanto che il tema della vita agreste venne ripreso spesso nelle sue opere a cominciare dal romanzo forse più conosciuto La mere au diable, dando vita al genere del "romanzo campestre".


File:Sand - La Mare au Diable Illustration02.jpg



Come ogni intellettuale dell'epoca, nel 1833 George Sand partì per il suo primo viaggio in Italia, con  Alfred de Musset e durante il suo soggiorno italiano scrisse l'opera Lettres d'un voyager 

 Lettres D'un Voyager: Sand, George
 nella quale descrisse l'Italia che finalmente riuscì a vedere dopo averla conosciuta attraverso scritti e racconti. 
Ma è il secondo viaggio, all'età di cinquant'anni che segnò profondamente la scrittrice: eccola nel 1855, quando il profondo dolore per la morte della sua nipotina Ninì le tolse anche la voglia di scrivere e un altro soggiorno in Italia, secondo il suo nuovo compagno Alexandre Manceau, avrebbe potuto essere per lei un'ottima cura per superare il grande dolore e per farle riprendere l'inchiostro.
Così avvenne. Infatti George Sand dopo il viaggio scrisse il saggio I giardini in Italia(2), rimasto inedito per oltre un secolo e il romanzo La Daniella, entrambi ambientati a Frascati (3).



George_SandI giardini in Italia, scritto al rientro in Francia,  è una sorta di memoria, dove la scrittrice affida alle parole la riflessione sulle problematiche del mondo in cui vive, sulle proprie convinzioni e sui temi dei quali ha sempre meditato, in particolare quello a lei più caro: la natura.
Il testo è diviso in due parti. La prima intitolata I giardini e la seconda I boschi. La prima parte si riferisce al soggiorno che la Sand fece nella campagna romana dopo aver visitato già Roma.


" Nous sommes venus nous installer a Frascati le pays est d'une beautè dont aucun récit ne pourra jamais donner l'Idée"(4). 

In queste righe vi è forse il motivo che l'ha spinta a parlare di Frascati e delle sue ville, piuttosto che delle altre ville dei Castelli Romani che aveva visitato nei giorni precedenti al suo arrivo a Frascati. La Sanda prima di parlare delle ville di Frascati, descrive gli elementi principali caratterizzanti il giardino barocco e la struttura generale del giardino stesso. E' colpita dalle "grandi acque" elemento principale del giardino mentre gli altri elementi diversissimi tra loro per epoca e stile, sono tenuti e legati in un unicum proprio dall'acqua. In poche righe ci descrive gli elementi principali: l'acqua che con fontane e cascate costruisce il teatro, le grotte, le scale, i parterre e i materiali che li compongono, fiori, piante basse, le pacciamature in marmo, ceramica, ardesia., etc. 
Dopo aver tracciato le linee generali ecco la descrizione dei giardini delle ville di Frascati, perché sono quelli che, secondo la scrittrice, in Italia costituiscono i migliori esempi di giardini dell'epoca.
VILLA ALDOBRANDINI - FRASCATI
Villa Aldobrandini è quella che più affascina la scrittrice, sia per  il giardino che per la posizione dominante che occupa nel paesaggio di Frascati, detta per questo anche villa Belvedere. L'elemento che caratterizza il giardino di questa villa è il teatro d'acqua:" Le più belle girandole della campagna di Roma sono a Frascati nel giardino di Villa Aldobrandini

L/L128/L00008280.JPG
Il braccio sinistro dell'esedra - con statue e rilievi in nicchie - dello scenografico Teatro delle Acque nel giardino della villa, opera seicentesca di Carlo Maderno e Giovanni Fontana


Frascati Rom Fontana Prospetto Viale Cipressi Villa Aldobrandina Belvedere Architettura Giacomo Porta

Ingresso della Villa Aldobrandini-  Belvedere-  Frascati

 Architettura di Giacomo della Porta

Inoltre ciò che cattura l'attenzione di Gorge Sand, oltre alla posizione e al teatro dell'acqua, è l'inserimento paesaggistico del giardino e della villa "sotto i fianchi di una montagna splendidamente alberata",  dove ancora una volta è dominante il rapporto uomo-natura.Nel libro non viene fatto nessun riferimento all'imponenza scultorea delle fontane, ma ne è preso in considerazione sol "l'ingegno" necessario alla costruzione dei "concerti idraulici", letto ancora come equilibrio uomo-natura.


http://www.romeartlover.it/Frascat9.jpg
VILLA ALDOBRANDINI


Water Theatre of Villa Aldobrandini - Frascati, Rome
The water theatre inside the park of Villa Aldobrandini in Frascati,

http://www.gifandgif.com/gif_animate/Fontana/fontana%20(2).gif

 
Libera e tanto rinfrancata dalla visione della natura e dalle bellezze di Frascati, George Sand lasciò l'Italia per sempre. Il viaggio si rivelò davvero un'ottima cura per superare il dolore e riprendere a scrivere


http://www.partecipiamo.it/gif/paesaggi/vari/fontana.gif
LE FONTANELLE DI ROMA

(1) Amantine Aurore Lucile Dupin est née à Paris le 8 juin 1876. Lorsqu'elle est adulte, elle se nomme la Baronne Dudevant. Dès lors, cette femme qui est romancière fait parler d'elle un peu partout dans la capitale car elle a une vie amoureuse très agitée et s'habille en homme.  Elle lance cette mode autour d'elle et les femmes du milieu artistique la suivent. Elle s'intéresse également en politique et écrit des articles pour des journaux tels que : la cause du peuple, l'éclaireur et le bulletin de la république. Elle prend un nom de plume qui n'est autre que celui de George Sand.

(2) Nei suoi scritti Gorge Sand esalta le bellezze della cittadina di Frascati e del suo impareggiabile paesaggio usando toni quasi idilliaci: “ Nous sommes venus nous installer a Frascati; le pays est d’une beutè dont aucun récit ne pourra jamais donner l’idèe”.
In queste righe traspare evidente tutta la passione che la scrittrice francese nutriva per questo luogo e per le sue ville rispetto ai più rinomati Castelli Romani che aveva visitato in precedenza.


(3)Villa Aldobrandini è sicuramente quella che più affascina la scrittrice, non solo per i suoi giardini, ma anche per posizione dominante che occupa nel paesaggio di Frascati, soprannominata per questo anche Villa Belvedere.
L’elemento che più colpisce la sensibilità di Gorge Sand sono i giochi d’acqua: “Le più belle girandole d’acqua della campagna romana sono a Frascati, nel giardino di Villa Aldobrandini”.
Inoltre Frascati la sorprende per la sua perfetta integrazione con la Natura ancora selvaggia e incontaminata, fatta di ruscelli, rocce antropomorfe e fitta vegetazione che rendono tutto ancora più affascinante e misterioso. Un luogo per ritemprare lo spirito e ritrovare quella pace interiore che aveva perduto.

(4) Rocheblave G., George Sand et sa fille in "L'Italie dans la vie et l'oeuvre de George Sand" di Annarosa Poli, CIRVI, Moncalieri, 2000, p.278;

Nessun commento: